Professione
Professione
Canali Minisiti ECM

Anelli (Fnomceo): il mancato rinnovo contratto lede la dignità dei medici

Professione Redazione DottNet | 08/11/2018 17:07

Trattative ferme, servono risposte dalla legge di stabilità

Il mancato rinnovo del contratto di lavoro dei medici è "una spia molto grave del sistema, un segno del mancato rispetto della dignità professionale che meritano". Lo ha affermato Filippo Anelli, presidente della Federazione degli Ordini (Fnomceo) durante una sessione della convention della Fiaso.  Proprio per il contratto i medici sono già scesi in piazza, e hanno in programma uno sciopero il prossimo 23 novembre.  "Abbiamo sì raggiunto gli equilibri finanziari in sanità - ha aggiunto Anelli - ma questo ha un prezzo molto alto, soprattutto in termini di carenza dei medici ma non solo. Il fatto che non ci sia stato il rinnovo del contratto in dieci anni vuole dire non avere rispetto della dignità professionale che i professionisti meritano".

pubblicità

La trattativa è ferma, ha confermato Gianfranco Rucco, direttore generale del servizio di contrattazione dell'Aran, per "alcuni nodi politici con ricadute economiche", come il riconoscimento di alcune indennità. "Le risposte devono venire dalla legge di Stabilità - ha affermato Anelli - ma al momento non sono soddisfacenti".   Anche per gli infermieri, ha affermato Barbara Mangiacavalli, presidente della Federazione degli Ordini (Fnopi), ci sono delle criticità. "Finora le forme contrattuali non hanno valorizzato la professione - ha affermato -. Poi a peggiorare la carenza che già abbiamo c'è all'orizzonte il tema della 'quota 100', considerando l'età media degli infermieri 39mila potrebbero lasciare il servizio nei prossimi anni".

Commenti

I Correlati

Indagine Groupama, cresce l'importanza di altre figure

Il fondo immobiliare che realizzerà le case "spoke" le affiderà ai medici interessati in affitto o in leasing

A Roma gli Stati Generali Anaao Assomed della Formazione Specialistica: le proposte per salvare la formazione dei futuri medici e sanitari e scongiurare il collasso della sanità pubblica

Sondaggio Anaao: in servizio prestano fino a 50 ore a settimana, si sentono "tappabuchi" e il 97% chiede una riforma del sistema formativo

Ti potrebbero interessare

A Roma gli Stati Generali Anaao Assomed della Formazione Specialistica: le proposte per salvare la formazione dei futuri medici e sanitari e scongiurare il collasso della sanità pubblica

Sondaggio Anaao: in servizio prestano fino a 50 ore a settimana, si sentono "tappabuchi" e il 97% chiede una riforma del sistema formativo

“Negli ultimi 4 anni sono state investite risorse come non mai e anche questo Governo ha investito in sanità tante risorse come mai si erano viste nel passato"

I posti a Medicina sono destinati ad aumentare rispetto agli anni precedenti. A confermarlo è la Ministra dell’Università e della Ricerca, che ha appena firmato i Decreti